Un passo avanti rispetto alle richieste del mercato. Lisa Schmidt, Product Manager presso la nostra Division REHAU Building Solutions, ha centrato l'obiettivo insieme al suo team. In pochi mesi, congiuntamente, hanno avviato un progetto per il recupero di scarti di tubazioni in Germania. In stretta collaborazione con la distribuzione e il cliente è nata un'attività che consente di reimmettere in circolazione le quantità residue e il materiale smantellato.
Il sistema per reti fognarie AWADUKT PP viene utilizzato da molti comuni e imprese edili per il convogliamento delle acque reflue in sicurezza e senza le impurità della rete fognaria. Mentre il prodotto, in virtù della lunga durata, resta in esercizio per oltre 100 anni, fino a poco tempo fa la maggior parte degli scarti generati in fase di installazione non veniva riciclata. "Oggi, grazie al programma di recupero, è possibile riutilizzare i rifiuti edili come una risorsa preziosa" spiega Lisa Schmidt.
Materiale riciclato a partire dagli scarti dei tubi
Con PreZero, Lisa e il suo team sono riusciti a coinvolgere una celebre società di servizi ambientali come partner per il progetto di recupero. "II nostro sistema di recupero di scarti di tubi e di smantellamento non si limita a migliorare la sostenibilità in edilizia. Questo sistema offre anche un valore aggiunto ai nostri clienti, direttamente sul posto" spiega Lisa. Oggi una società edile non deve più preoccuparsi della gestione dei ritagli di tubi, dei pezzi troppo corti e delle parti tagliate inutilizzabili. Grazie a questo progetto, in futuro PreZero passerà a ritirare le sezioni di tubi inutilizzati, in ogni caso materiale 1A in polipropilene, direttamente dal cliente, riutilizzandole come materiale riciclato.
Un profondo cambiamento di pensiero
Al cliente non saranno addebitati costi di trasporto o smaltimento. "Si tratta di un fattore decisivo per motivare la gente a sfruttare il programma" commenta Lisa che poi, con una certa modestia, definisce l'iniziativa come "un primo timido passo". "Attualmente in edilizia il riciclo non ha la stessa popolarità di cui gode, per fare un esempio, nel settore delle finestre. Tuttavia, la mentalità sta cambiando anche in questo settore. Il nostro programma di recupero dimostra che questo cambiamento può funzionare" afferma la Responsabile di progetto. E anche brillantemente: verso la fine del 2022, quando il progetto entrava nella fase finale, presso il primo cliente si procedeva al ritiro di dodici casse di scarti di tubazioni, successivamente reimmessi nel ciclo dei materiali.
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ci vogliono coraggio e perseveranza. Ma finché non inizi e non ti metti in moto, non otterrai mai niente".
Lisa Schmidt, Responsabile di progetto presso Water Infrastructure, Erlangen
Grazie di tutti gli spunti!